Mare Nostrum
Il Mare Nostrum, un tempo simbolo di unità , oggi riflette silenzi e distanze tra sponde che si osservano senza incontrarsi.
Continua a leggere
Il Mare Nostrum, un tempo simbolo di unità , oggi riflette silenzi e distanze tra sponde che si osservano senza incontrarsi.
Continua a leggere
Trump spinge un trattato pace tra Congo e Ruanda, in cambio dell’accesso statunitense a coltan, cobalto e infrastrutture nella RDC.
Continua a leggere
I moderatori social, invisibili ma cruciali: affrontano ogni giorno contenuti critici tra problemi emotivi, dilemmi etici e scarse tutele.
Continua a leggere
Arianne Ghersi intervista la dottoressa Hanieh Tarkian in merito agli ultimi avvenimenti riguardo al conflitto tra Israele ed Iran.
Continua a leggere
Artù ed Ercole: eroi nati da inganni soprannaturali, destinati a ristabilire l’ordine, tra archetipi condivisi e miti attraverso il tempo.
Continua a leggere
Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Arianne Ghersi in merito a “Minoranze nel mirino dei terroristi”.
Continua a leggere
L’Europa affronta la sfida di rilanciarsi come civiltà attiva, attraverso identità , politica pragmatica e visione oltre burocrazia e crisi.
Continua a leggere
Attacco suicida in una chiesa vicino a Damasco: la drammatica certezza di numerosi morti e feriti ed i molti dubbi sulle responsabilità .
Continua a leggere
Una rondine mattutina ispira con la sua danza allegra i versi del poeta, risvegliando parole libere sulla pagina bianca.
Continua a leggere
Uomini armati hanno attaccato il villaggio di Yelewata, Benue State (Nigeria centrale), uccidendo oltre 150 persone nella notte tra 13–14 giugno.
Continua a leggere