Andavano per mare
Andavano per mare: un viaggio nella storia e nell’identità marittima italiana. Valle racconta secoli di scoperte, naufragi e sogni.
Continua a leggere
Andavano per mare: un viaggio nella storia e nell’identità marittima italiana. Valle racconta secoli di scoperte, naufragi e sogni.
Continua a leggere
Trump – Maduro: schieramento di flotta tra ambizioni di cambio di regime e rischi di un nuovo caos latino-americano.
Continua a leggere
L’Europa guida la regolazione digitale ma frena l’innovazione: servono meno norme, più responsabilità e fiducia nel mercato.
Continua a leggere
La Turchia torna snodo energetico e logistico eurasiatico, tra oleodotti, Middle Corridor e nuove alleanze ridisegnando equilibri e rotte.
Continua a leggere
Aforismi e pensieri, una rubrica presentata in forma di vignette. Opere inedite di Giuseppe Aleo, in esclusiva per Caput Mundi. Numero 16.
Continua a leggere
Fine della guerra tra Ankara e PKK: il disarmo curdo apre spiragli di pace e nuova democrazia sotto la regia pragmatica di Erdoğan.
Continua a leggere
La Turchia torna snodo energetico e logistico eurasiatico, tra oleodotti, Middle Corridor e nuove alleanze ridisegnando equilibri e rotte.
Continua a leggere
Apocalisse in Sudan: civili terrorizzati dopo 18 mesi d’assedio. Al-Fashir è caduta, massacri, torture ed offensiva imminente verso el-Obeid.
Continua a leggere
Elezioni in Tanzania: presidente Hassan rieletta con il 97,7% dei voti in un clima segnato da arresti, sparizioni e presunti abusi di potere.
Continua a leggere
Critica alla guida linguistica della Normale di Pisa: dal rifiuto di “straniero” alla neolingua woke, tra prescrizioni, cultura ed identità.
Continua a leggere