Mese: Febbraio 2024

GeopoliticaGeopolitica e Relazioni InternazionaliTecnologia e MediaTecnologia e Società

Elezioni in Pakistan: criticità elettorali ed uso dell’intelligenza artificiale

In Pakistan, i sostenitori dell’ex PM Khan, detenuto, sorprendono vincendo 101 seggi come indipendenti, nonostante ostacoli legali e politici. E dietro le elezioni, per la prima volta nella storia del paese, si staglia l’ombra dell’intelligenza artificiale.

Continua a leggere
Tecnologia e MediaTecnologia e Società

L’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro

In un’era digitale in rapida evoluzione, l’adozione dell’IA diventa cruciale per le aziende che mirano a rimanere competitive. L’IA promette di migliorare l’efficienza, creare nuovi posti di lavoro, ottimizzare il processo decisionale e rafforzare la sicurezza. Tuttavia, richiede un impegno strategico per poter essere integrata nei processi aziendali, enfatizzando la formazione continua e l’adattabilità dei lavoratori.

Continua a leggere
CyberwarfareEtica e ComunicazioneGiornalismo e ComunicazioneSocial Media e Cultura DigitaleTecnologia e Media

Intelligenza Artificiale: la doppia faccia della cybersecurity

L’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo nella cybersecurity, fungendo sia come strumento di difesa che come arma per gli attaccanti. L’articolo analizza le dinamiche e le sfide poste dall’IA nel contesto della sicurezza informatica.

Continua a leggere
CyberwarfareTecnologia e MediaTecnologia e Società

L’evoluzione normativa: l’impatto crescente delle regole di cybersecurity

In un’era di crescenti minacce informatiche, le nuove normative stanno definendo gli standard per rafforzare le difese cyber. L’articolo esplora come le leggi aggiornate stiano aiutando le aziende a migliorare le loro capacità di contrasto alle cyber minacce.

Continua a leggere