Elezioni Albania: l’11 maggio voterà anche la diaspora
Le elezioni albanesi vedono Rama favorito per un quarto mandato, mentre l’opposizione affronta crisi giudiziarie e la diaspora voterà per la prima volta.
Continua a leggereLe elezioni albanesi vedono Rama favorito per un quarto mandato, mentre l’opposizione affronta crisi giudiziarie e la diaspora voterà per la prima volta.
Continua a leggereGabon: Brice Oligui Nguema (ex golpista) nuovo presidente con oltre il 90%, mentre il Paese è attanagliato da disoccupazione e povertà .
Continua a leggereFine della globalizzazione: tensioni commerciali, crisi delle catene produttive, ritorno al locale e necessità di nuovi assetti geopolitici ed economici.
Continua a leggereMani unite in preghiera contro l’odio, invocando pace per Kiev e Gaza, sognando cieli senza bombe, dove volino solo aquiloni.
Continua a leggere​L’abbattimento di un drone maliano da parte dell’Algeria ha innescato una crisi diplomatica: chiusi gli spazi aerei e richiamati gli ambasciatori.​
Continua a leggereArresto di İmamoğlu: Erdoğan mira a indebolire l’opposizione e modificare la Costituzione per garantirsi un nuovo mandato presidenziale.
Continua a leggereLa precarietà sociale ed etica genera incertezza cronica, instabilità lavorativa e perdita di riferimenti, minando identità personale e collettiva.
Continua a leggereIntervista di Sara Tagliente ad Arianne Ghersi: Tunisia, Libia, migranti; la Costituzione provvisoria siriana; ErdoÄŸan e Turchia.
Continua a leggereIl consiglio per la lettura di Andrea Lombardi: il libro “Tecnodestra. I nuovi paradigmi del potere” di Andrea Venanzoni.
Continua a leggereAl tramonto, il sole s’immerge nel mare; anziani, poeti e amanti vivono insieme l’attimo magico prima che la luce scompaia, tempo di miracoli.
Continua a leggere