Chi siamo
Caput Mundi nasce dall’esigenza di proporre ai lettori numerose categorie di argomenti trattati da personalità note e non.
Il blog si impegna a tenere una linea apolitica, ma lascia totale libertà a chi scrive.
Ogni firmatario di articolo è responsabile unicamente di ciò che propone e non assume nessun posizionamento nei confronti degli altrui prodotti.
Comitato di direzione
-
Dott.ssa in Scienze Internazionali Diplomatiche, Master in “Religioni e Mediazione culturale” e Master in “Antiterrorismo Internazionale”.
Visualizza tutti gli articoli
Esperienze formative maturate presso Radio Vaticana e la Camera dei Deputati.
Dal 2021 al 2023 membro del Comitato di Direzione della Rivista "Coscienza e Libertà", organo di stampa dell’Associazione Internazionale per la difesa della libertà religiosa (AIDLR).
Fondatore del blog "Caput Mundi", supervisore sezione "Geopolitica" Nord Africa e Medio Oriente, cura le pubbliche relazioni del sito ed i contatti con l'esterno.
Redattrice per “Il Talebano” e collaboratrice editoriale presso radio RVS, network hopemedia.it.
-
Senior IT Manager, esperto in cybersecurity ed intelligenza artificiale. Dal 1999 opera nel settore IT dallo sviluppo, alla direzione di progetti, sia in ambito startup che in ambito corporation; negli ultimi anni si è specializzato in sicurezza informatica e nelle tematiche inerenti all’adozione dell’IA nei processi aziendali.
Visualizza tutti gli articoli
Fondatore del blog "Caput Mundi", responsabile della gestione sistemistico-tecnico-operativa del sito ed operatore delle pubblicazioni sul blog e rispettivi profili social, coordinatore della sezione "Informatica e Tecnologia".
-
Laureato in Storia, autore di saggi storici e di svariati articoli di storia ed analisi geopolitica.
Visualizza tutti gli articoli
Fondatore del blog "Caput Mundi", coordinatore sezione "Storia" e "Geopolitica" russa ed anglosassone.
Autori
Lista autori
-
Laureato in Storia medievale. Ha studiato in particolare il Medioevo Mediterraneo e come l'eredità romano-cristiana abbia influito sulla nascita di Nazioni e Imperi. Responsabile culturale di un gruppo giovanile e tirocinante assistente al Parlamento Europeo: ha seguito soprattutto la Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (ENVI).
Visualizza tutti gli articoli -
Programmatore che si interroga sull'impatto della tecnologia nelle relazioni umane e sull'interazione uomo-macchina.
Visualizza tutti gli articoli
Si interessa particolarmente di come le innovazioni tecnologiche debbano supportare e migliorare la vita delle categorie sociali più vulnerabili, più che il contrario.
Host del podcast "Occhio al Mondo", dove parla in modo accessibile di tecnologia e web. "Sono il tizio che parla di cose di computer su internet" -
Speaker e poeta. È conduttore insieme a Roberto Vacca dal lunedì al venerdì della "Diretta del Mattino" su Radio RVS network hopemedia.it
Visualizza tutti gli articoli
"Per me la poesia è linguaggio universale delle emozioni e sentimenti." -
Avvocato, attualmente si dedica alla ricerca in campo giuridico, coniugando l’esperienza maturata in tanti anni di professione con l’approfondimento del diritto nei suoi vari settori.
Visualizza tutti gli articoli
Curatore e autore di diverse monografie in tema di diritto del lavoro, di diritti reali, di espropriazione per pubblica utilità, di mandato, di condominio, di locazione, di diritto processuale civile, negli ultimi anni ha rivolto particolare attenzione anche all’evoluzione del diritto di famiglia, ai fenomeni discriminatori che si manifestano nel mondo del lavoro e al mutamento del comportamento minorile e della sua valutazione giuridica, pubblicando per vari periodici giuridici. È membro del Comitato Scientifico della rivista Nuova giurisprudenza ligure. -
Agrotecnico laureato, esperto in sicurezza sul lavoro, consulenza per valutazioni ambientali e Formazione. Specializzato come Coordinatore della Sicurezza (CSE) e RSPP, ha maturato competenze nella gestione aziendale per la sicurezza, progettazione paesaggistica e naturalistica mediante analisi territoriale con strumenti GIS. Libero professionista, con un percorso dedicato ad unire agricoltura, ambiente e sicurezza, ha ricoperto ruoli di responsabilità nell'Albo degli Agrotecnici Laureati.
Visualizza tutti gli articoli -
Nato a Milano nel 1959. Laureato in Lingue e letterature della Scandinavia; giornalista professionista; fondatore del Magazine online www.svizzeramo.it e autore dei libri "Norvegia" (White Star. 2014) ed "Enigma Svizzera" (Infinito Edizioni, 2024).
Visualizza tutti gli articoli
Si occupa di viaggi e turismo, in particolare in Europa. -
Storico, divulgatore storico ed insegnante di materie umanistiche. Con un'esperienza decennale nel mondo dell'insegnamento, da cinque anni possiede il canale "Incontri di Storia", dove si occupa soprattutto di Storia Antica, di Mesopotamia, Vicino e Medio Oriente. Attualmente collabora con diverse testate, tra cui "Caput Mundi".
Visualizza tutti gli articoli -
Laureato in Scienze Politiche, giornalista e scrittore “eclettico” ha al suo attivo diversi saggi dedicati alla dottrina sociale e al moderno movimento delle idee.
Visualizza tutti gli articoli
Tra gli ultimi libri: "L’Idea partecipativa dalla A alla Z. Principi, norme, protagonisti" (2020), "La Rivoluzione 4.0" (2022). "Idee per una destra laburista" (2024).
È direttore responsabile del trimestrale “Partecipazione”. Ha fatto parte del CdA della Fondazione "Palazzo Ducale" di Genova. Dal marzo 2023 fa parte del CdA del MEI (Museo Emigrazione Italiana). -
Laurea in Relazioni Internazionali alla facoltà di Scienze Politiche di Perugia, dove ho conseguito anche una laurea specialistica in Politica Estera e Sistema Internazionale.
Visualizza tutti gli articoli
Lavoro nel management locale di una multinazionale e sono coordinatore regionale dell'agenzia umanitaria ADRA in Umbria.
Sono stato cinque anni membro del Cda della Fondazione antiusura Adventum e cinque anni membro del comitato esecutivo dell'ente OSA 8×1000. Attualmente sono anche Consigliere comunale della città di Perugia.
Ho collaborato con riviste e radio nella cura di rubriche e nel lavoro di redazione. -
-
Giornalista professionista, coordinatrice news per due emittenti televisive liguri, filosofa, presentatrice, libero professionista nell’ambito della comunicazione, uffici stampa e social media management. Modera convegni e dibattiti. Su Caput Mundi parla di Mediterraneo, merci, porti, blue economy.
Visualizza tutti gli articoli -
Tenente Colonnello dell’Esercito proviene dai corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena. Ha trascorso gli ultimi 20 anni tra la Brigata paracadutisti “Folgore” e l’ufficio operazioni del Comando delle Forze Terrestri a Roma. Specializzato in intelligence militare del livello tattico e di OSINT.
Visualizza tutti gli articoli
Attualmente si occupa di addestramento e tecnologie per la simulazione.
Interviste
Lista autori
-
Founder e Presidente 100donnevestitedirosso Odv, Sociologa, scrittrice, compositrice, autrice, musicista, Unicef Ambassador Liguria 2020-2024.
Visualizza tutti gli articoli -
Pubblicista, vice-direttore di Africa-ExPress.info, quotidiano online. Si occupa prevalentemente del continente africano, dove ha vissuto per parecchi anni in diversi Paesi, tra questi Kenya, Nigeria, Angola e altri.
Visualizza tutti gli articoli -
Nato nel 1961 a Roma, l’Ambasciatore Fabrizio Marcelli è in servizio presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) da oltre trent’anni. È Ambasciatore d’Italia in Libano dal 02 maggio 2024. Dopo aver conseguito una laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Roma nel 1989, entra in carriera diplomatica nel 1991.
Visualizza tutti gli articoli -
Scrittore ed imprenditore, ex capitano dell’esercito afghano.
Visualizza tutti gli articoli -
Negli anni ottanta copre le guerre dimenticate dall’Afghanistan, all’Africa fino all’Estremo Oriente. Nel 1987 viene catturato e tenuto prigioniero a Kabul per sette mesi. Nell’ex Jugoslavia racconta tutte le guerre dalla Croazia, alla Bosnia, fino all’intervento della Nato in Kosovo. Biloslavo è il primo giornalista italiano ad entrare a Kabul liberata dai talebani dopo l’11 settembre. Nel 2003 si infila nel deserto al seguito dell’invasione alleata che abbatte Saddam Hussein. Nel 2011 è l’ultimo italiano ad intervistare il colonnello Gheddafi durante la rivolta. Negli ultimi anni ha documentato la nascita e caduta delle tre “capitali” dell’Isis: Sirte (Libia), Mosul (Iraq) e Raqqa (Siria). Dal 2017 realizza inchieste controcorrente sulle Ong e il fenomeno dei migranti. Biloslavo lavora per Il Giornale e collabora con Panorama e Mediaset.
Visualizza tutti gli articoli -
Presidente della MUSIAD Italia (Associazione degli industriali e degli uomini d’affari indipendenti, equivalente della Confindustria italiana.
Visualizza tutti gli articoli -
Italo-iraniana. Ha completato il dottorato in Scienze Islamiche presso il Jamiat az-Zahra, il più importante centro femminile di studi islamici dell’Iran. Ha conseguito un Master in Relazioni Internazionali e Studi Strategici ed è attualmente docente e coordinatrice del Master in lingua italiana in Studi Islamici organizzato dall’Università internazionale Al-Mustafa (Iran).
Visualizza tutti gli articoli -
Già inviato speciale de «la Repubblica» per la politica internazionale, oggi è analista geopolitico, consigliere scientifico di «Limes» da Istanbul, vaticanista per «Die Zeit» e consulente de La7 per il programma Atlantide.
Visualizza tutti gli articoli
Ha insegnato all’Università Luiss e ha collaborato con Rai Radio 3.
Alla Turchia ha dedicato quattro libri ("Chi ha perso la Turchia", "Uccidete il Papa", "Il caso Ocalan", "La marcia turca. Instanbul crocevia del mondo"), una lunga serie di reportage ed interviste, programmi in radio ed in TV, conferenze e convegni, le voci dell’Enciclopedia Treccani e del Dizionario Utet, l’invenzione del Foro di dialogo intergovernativo fra Italia e Turchia. -
CSPII Italy Country Director, CSPII Ambassador & Lecturer.
Visualizza tutti gli articoli -
Nata in Iran nel 1979, vive da 12 anni a Genova. Laureata in economia e commercio, laureanda in scienze politiche internazionali diplomatiche. Attivista per i diritti delle donne e soprattutto di quelle iraniane. Giornalista free lance presso www.Irangate.news Lavora anche nel settore contabile amministrativo in una società privata.
Visualizza tutti gli articoli -
Giornalista professionista dal 1991 ha collaborato con La Nazione e Il Telegrafo. Nel 1992 ha collaborato a due programmi di fascia pomeridiana della RAI e nello stesso periodo ha lavorato presso l’Ufficio relazioni esterne dello stabilimento Ilva di Piombino, per il quale ha realizzato l’house organ, curato la comunicazione interna e tenuto i rapporti con la stampa locale e nazionale.
Visualizza tutti gli articoli
Ha successivamente svolto incarichi di ufficio stampa ed è stato addetto stampa a Roma presso la sede nazionale di una associazione di lavoratori. Inoltre ha diretto e collaborato con diverse riviste. Tra il 1993 e il 2000 ha svolto una inchiesta sul “Mostro di Firenze” al termine della quale ha pubblicato: Gli “Affari riservati” del mostro di Firenze – Roma 2000, La strana morte del dr. Narducci. Il rebus dei due cadaveri e il “mostro” di Firenze – Derive e Approdi, Roma 2007.
Altre pubblicazioni: Sussidiarietà: pensiero sociale della Chiesa e riforma dello Stato - Monti, Saronno 2000, Franchising ed impresa sociale – Franco Angeli, Milano 2003, Facility management e global service - Franco Angeli, Milano 2003. -
Giornalista, speaker radiofonico su Radio RVS network homemedia.it.
Visualizza tutti gli articoli