Siria: cambio d’immagine, massacri di minoranze ed incongruenze
Dietro la facciata riformista del nuovo governo siriano si celano crimini settari e ambigui interessi internazionali.
Continua a leggereDietro la facciata riformista del nuovo governo siriano si celano crimini settari e ambigui interessi internazionali.
Continua a leggereLa lotta anticoloniale di Izz al-Din al-Qassam, tra impegno politico, religioso e militare, per alcuni, ancora oggi, un simbolo di resistenza.
Continua a leggereSamia Suluhu Hassan, inizialmente simbolo di speranza democratica in Tanzania, è ora accusata di repressione e derive autoritarie.
Continua a leggereArianne Ghersi intervista la dottoressa Hanieh Tarkian in merito agli ultimi avvenimenti riguardo al conflitto tra Israele ed Iran.
Continua a leggereAttacco suicida in una chiesa vicino a Damasco: la drammatica certezza di numerosi morti e feriti ed i molti dubbi sulle responsabilità.
Continua a leggereL’Italia valuta una terza portaerei CATOBAR nucleare: sfida a costi, tecnologia e sostenibilità strategica nel quadro del futuro caccia GCAP.
Continua a leggereEgitto: espulsi decine di attivisti stranieri diretti a Gaza per una marcia contro il blocco israeliano, tra tensioni ed accuse reciproche.
Continua a leggereErrori umani ed uso incauto dei social compromettono la sicurezza militare, aggravati da IA ed operazioni cyber sempre più mirate.
Continua a leggereL’IA rivoluziona la guerra: decisioni autonome, armi intelligenti e nuovi dilemmi etici ridefiniscono dottrine e potere globale.
Continua a leggereAnalisi della guerra Israele-Iran tra retorica bellica, simboli animali e nuove alleanze in un Medio Oriente in profonda metamorfosi.
Continua a leggere