Moderatori social: lavoratori invisibili ma indispensabili
I moderatori social, invisibili ma cruciali: affrontano ogni giorno contenuti critici tra problemi emotivi, dilemmi etici e scarse tutele.
Continua a leggereI moderatori social, invisibili ma cruciali: affrontano ogni giorno contenuti critici tra problemi emotivi, dilemmi etici e scarse tutele.
Continua a leggereErrori umani ed uso incauto dei social compromettono la sicurezza militare, aggravati da IA ed operazioni cyber sempre più mirate.
Continua a leggereL’IA rivoluziona la guerra: decisioni autonome, armi intelligenti e nuovi dilemmi etici ridefiniscono dottrine e potere globale.
Continua a leggereL’Estonia introduce ChatGPT EDU nelle scuole: innovazione nell’apprendimento, ma sorgono dubbi su sovranità digitale e dipendenza da privati.
Continua a leggereI videogiochi storici uniscono intrattenimento e didattica, coinvolgendo nello studio del passato tramite esperienze immersive ed accurate.
Continua a leggereL’IA migliora le capacità cognitive del soldato, accelerando decisioni, riducendo errori e potenziando l’adattabilità sul campo.
Continua a leggereE-book o cartaceo? Ogni formato ha pro e contro tra esperienza sensoriale, portabilità , impatto ambientale e accessibilità economica.
Continua a leggereOpenAI passa da non-profit a for-profit, attirando critiche per la perdita di trasparenza e il rischio di subordinare l’etica al profitto.
Continua a leggereL’IA non ricerca, ma elabora a partire dai dataset con cui è stata addestrata, generando risultati non privi di allucinazioni o pregiudizi.
Continua a leggereNulla è per sempre: tantomeno su internet. Da cui, l’importanza di adeguate procedure volte a preservare i contenuti digitali.
Continua a leggere