Aforismi e pensieri – Numero 15


La differenza tra l’uomo preistorico e l’uomo moderno?
Il primo imparò a usare il fuoco, il secondo non ha ancora imparato a non bruciarsi.
Ogni pagina di diario è un frammento d’anima: scrivendo non raccontiamo il mondo, lo decifriamo.

Dare il due di picche non è crudeltà: è sincerità con un pizzico d’eleganza.

La città deserta di notte non è vuota: parla con la voce del silenzio, riflette le ombre di chi l’ha attraversata e custodisce i pensieri di chi non dorme.

L’albero della vita affonda le sue radici nel passato, ma tende i rami verso ciò che ancora non esiste: è il ponte silenzioso tra ciò che siamo stati e ciò che potremmo diventare.
-

È stato per anni responsabile della comunicazione e dei social media di un partito politico nazionale, con particolare riferimento al territorio di Genova e provincia.
Visualizza tutti gli articoli
Professionista della comunicazione visiva, unisce competenze strategiche ad una spiccata creatività: è infatti esperto di grafica ed illustratore satirico, autore di numerose vignette che raccontano l’attualità con ironia ed intelligenza.
La sua esperienza unisce politica, immagine e narrazione visiva.

