Il Nowruz: il capodanno “persiano” che si perde nella notte dei tempi.
Il Nowruz, antichissimo capodanno persiano, celebra l’equinozio di primavera con riti simbolici, come il salto del fuoco e il rito delle Haft Sîn.
Continua a leggereIl Nowruz, antichissimo capodanno persiano, celebra l’equinozio di primavera con riti simbolici, come il salto del fuoco e il rito delle Haft Sîn.
Continua a leggereGli Houthi intensificano attacchi marittimi e terrestri contro Israele, influenzando la crisi israelo-palestinese e la sicurezza regionale.
Continua a leggereGli studenti serbi guidano le proteste, chiedondo trasparenza e democrazia, sfidando governo e corruzione, con appelli rivolti all’Europa.
Continua a leggereLa propaganda di Putin punta a screditare Zelensky per nascondere le cause della guerra, nata dalla paura dell’occidentalizzazione ucraina.
Continua a leggereIntervista di Pietro Licciardi ad Arianne Ghersi in merito alla caduta di Assad ed alla salita al potere di al-Jolani.
Continua a leggereLa primavera risveglia corpo e anima: verde, alberi in festa, colori vivi, sorrisi eterni e voglia di rinascere insieme alla natura.
Continua a leggereIl federalismo europeo è un progetto politico irrealizzabile per assenza di omogeneità culturale, socioeconomica e una classe dirigente comune.
Continua a leggereHakan Fidan, ex capo dei servizi segreti turchi (Mit) e uomo di fiducia di Erdoğan, è oggi Ministro degli Esteri e suo possibile successore.
Continua a leggereSud Sudan vicino alla guerra civile: ripresi gli scontri etnici Dinka-Nuer, l’Uganda sostiene il presidente Kiir, attaccato un elicottero ONU.
Continua a leggereResoconto del proficuo incontro tra l’assessore Francesco Maresca ed il console tunisino Omar Amine Abdallah.
Continua a leggere