Erdoğan divide et impera: gli effetti geopolitici dell’arresto di İmamoğlu
Arresto di İmamoğlu: Erdoğan mira a indebolire l’opposizione e modificare la Costituzione per garantirsi un nuovo mandato presidenziale.
Continua a leggere
Arresto di İmamoğlu: Erdoğan mira a indebolire l’opposizione e modificare la Costituzione per garantirsi un nuovo mandato presidenziale.
Continua a leggere
Intervista di Sara Tagliente ad Arianne Ghersi: Tunisia, Libia, migranti; la Costituzione provvisoria siriana; Erdoğan e Turchia.
Continua a leggere
Tunisia e Libia sono coinvolte in una rete di traffico di migranti, gestita da forze statali e militari protagoniste di episodi di violenza.
Continua a leggere
Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Arianne Ghersi in merito a “Regime e consenso”.
Continua a leggere
La costituzione provvisoria siriana nasce traendo ispirazione dalla sharia e proiettando ombre sul rispetto della multi-etnicità del Paese.
Continua a leggere
Gli Houthi intensificano attacchi marittimi e terrestri contro Israele, influenzando la crisi israelo-palestinese e la sicurezza regionale.
Continua a leggere
Intervista di Pietro Licciardi ad Arianne Ghersi in merito alla caduta di Assad ed alla salita al potere di al-Jolani.
Continua a leggere
Hakan Fidan, ex capo dei servizi segreti turchi (Mit) e uomo di fiducia di Erdoğan, è oggi Ministro degli Esteri e suo possibile successore.
Continua a leggere
Arianne Ghersi intervista la dottoressa Hanieh Tarkian in merito all’iniziativa commerciale “Ramadan Calendar”.
Continua a leggere
Sara Tagliente intervista Pietro Licciardi, direttore responsabile di BRIEFING, ed Arianne Ghersi, redattrice ed analista geopolitica.
Continua a leggere