La doppia (tripla, quadrupla) morale nei rapporti internazionali

La recente visita alla Casa Bianca di Ahmad al Sharaa, attuale presidente della Siria e primo Capo di Stato siriano a varcare la soglia dell’edificio simbolo della politica statunitense, riporta alla mente le origini di un periodo cruciale della storia contemporanea: quello innescato dal gesto estremo di un giovane tunisino che, anni fa, accese la miccia di una rivoluzione destinata a scuotere l’intero Medio Oriente (da “La grande metamorfosi: l’incontro tra Al Sharaa e Trump”).
Claudio Coppini e Roberto Vacca ne parlano con Arianne Ghersi, esperta di geopolitica e fondatrice del blog Caput Mundi.
L’audio della puntata:
-

Giornalista, speaker radiofonico su Radio RVS network hopemedia.it.
Visualizza tutti gli articoli -

Speaker e poeta. È conduttore insieme a Roberto Vacca dal lunedì al venerdì della "Diretta del Mattino" su Radio RVS network hopemedia.it
Visualizza tutti gli articoli
"Per me la poesia è linguaggio universale delle emozioni e sentimenti." -
Dott.ssa in Scienze Internazionali Diplomatiche, Master in “Religioni e Mediazione culturale” e Master in “Antiterrorismo Internazionale”.
Visualizza tutti gli articoli
Esperienze formative maturate presso Radio Vaticana e la Camera dei Deputati.
Dal 2021 al 2023 membro del Comitato di Direzione della Rivista "Coscienza e Libertà", organo di stampa dell’Associazione Internazionale per la difesa della libertà religiosa (AIDLR).
Fondatore del blog "Caput Mundi", supervisore sezione "Geopolitica" Nord Africa e Medio Oriente, cura le pubbliche relazioni del sito ed i contatti con l'esterno.
Redattrice per “Il Talebano” e collaboratrice editoriale presso radio RVS, network hopemedia.it.

