Giornalismo e ComunicazioneIntervista

Il punto sulla geopolitica – 15 settembre 2025

4.6/5 - (236 votes)

Argomenti trattati:

  • Crisi idrica in Egitto: a seguito della costruzione della Diga GERD in Etiopia, l’Egitto affronta una sfida cruciale per il proprio approvvigionamento idrico ed il futuro della sua popolazione.
  • Collaborazione tra Houthi e Al-Shabaab: una nuova alleanza che passa per lo scambio di armi e droni, con implicazioni per la sicurezza regionale ed internazionale.
  • Disarmo di Hezbollah in Libano: un passo storico che potrebbe ridefinire i rapporti di forza nel Paese ed il suo assetto politico-confessionale.
  • Giornalista professionista, coordinatrice news per due emittenti televisive liguri, filosofa, presentatrice, libero professionista nell’ambito della comunicazione, uffici stampa e social media management. Modera convegni e dibattiti. Su Caput Mundi parla di Mediterraneo, merci, porti, blue economy.

    Visualizza tutti gli articoli
  • Dott.ssa in Scienze Internazionali Diplomatiche, Master in “Religioni e Mediazione culturale” e Master in “Antiterrorismo Internazionale”.
    Esperienze formative maturate presso Radio Vaticana e la Camera dei Deputati.
    Dal 2021 al 2023 membro del Comitato di Direzione della Rivista "Coscienza e Libertà", organo di stampa dell’Associazione Internazionale per la difesa della libertà religiosa (AIDLR).
    Fondatore del blog "Caput Mundi", supervisore sezione "Geopolitica" Nord Africa e Medio Oriente, cura le pubbliche relazioni del sito ed i contatti con l'esterno.
    Redattrice per “Il Talebano” e collaboratrice editoriale presso radio RVS, network hopemedia.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Ti è piaciuto questo articolo? Apprezzi i contenuti di "Caput Mundi"? Allora sostienici!
Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *