Missione Armonia
La Cina espande il suo soft power con due navi ospedale, sfidando l’influenza USA nel Pacifico ed in America Latina.
Continua a leggere
La Cina espande il suo soft power con due navi ospedale, sfidando l’influenza USA nel Pacifico ed in America Latina.
Continua a leggere
Storia della Bessarabia e dell’attuale Moldova, la cui annessione romena del 1918 non fu mai pienamente riconosciuta.
Continua a leggere
Kissinger, intellettuale e stratega, fuse idealismo kantiano e realismo politico, segnando la diplomazia con pragmatismo, potere e visione storica.
Continua a leggere
Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Arianne Ghersi in merito a “Attivismo per andare dove?”.
Continua a leggere
ErdoÄŸan amplia il proprio ruolo di mediatore internazionale, mirando a consolidare l’influenza turca in Libia, Siria ed Africa Orientale.
Continua a leggere
La percezione occidentale della Cina vede il paese sia come avversario sia come potenziale forza stabilizzante in situazioni di crisi. In Medio Oriente, la Cina preferisce un ruolo diplomatico prudente e la non interferenza, cercando relazioni economiche con attori regionali cruciali per garantirsi risorse energetiche ed influenzare le dinamiche globali.
Continua a leggere