IA: la (rin)corsa normativa contro la deresponsabilizzazione
L’IA ridisegna la responsabilità: norme UE e controlli tecnici volti a prevenire rischi, deresponsabilizzazione e danni.
Continua a leggereL’IA ridisegna la responsabilità: norme UE e controlli tecnici volti a prevenire rischi, deresponsabilizzazione e danni.
Continua a leggereLa rivoluzione digitale chiede competenze e consapevolezza per affrontare sfide sociali, culturali e politiche.
Continua a leggereProteste pacifiche in Serbia contro corruzione e governo Vučić degenerano in scontri: l’UE osserva, i Balcani restano in bilico.
Continua a leggereUn viaggio tra aerei e navi da guerra, dove mito e tecnologia si intrecciano tra Tifone, Tejas e Leviatano.
Continua a leggereAforismi e pensieri, una rubrica presentata in forma di vignette. Opere inedite di Giuseppe Aleo, in esclusiva per Caput Mundi. Numero 6.
Continua a leggereIl procuratore militare chiede la pena di morte per Joseph Kabila, accusato di crimini di guerra, tradimento e cospirazione.
Continua a leggereTra sviluppo e sopravvivenza: la diga GERD divide Etiopia ed Egitto, con forti ripercussioni regionali.
Continua a leggereDalle tribù neolitiche a Roma e Cina: agricoltura, scrittura e guerra plasmano la nascita e l’evoluzione dello Stato.
Continua a leggereLa lingua ucraina, simbolo di identità nazionale, è tutt’oggi al centro dello scontro politico e culturale con la Russia.
Continua a leggereMosca chiede al Centrafrica 15 milioni di dollari al mese per Africa Corps, sostituendo la Wagner e sollecitando una firma entro fine agosto.
Continua a leggere