Fiction e banalizzazione della violenza
Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Arianne Ghersi in merito a “fiction e banalizzazione della violenza”.
Continua a leggereRoberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Arianne Ghersi in merito a “fiction e banalizzazione della violenza”.
Continua a leggereDisamina di due famose serie TV quali diverse rappresentazioni della percezione di significative problematiche sociali.
Continua a leggereDopo oltre due anni di paralisi istituzionale, il parlamento libanese ha eletto Joseph Aoun, comandante in capo delle forze armate, come nuovo Presidente della Repubblica.
Continua a leggereRoberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Arianne Ghersi in merito a “narrativa araba e terrorismo”.
Continua a leggereAnalisi della narrativa “araba” riguardo al terrorismo, focalizzandosi su eventi storici e principi antropologici.
Continua a leggereL’importanza del ruolo della Turchia nel Corno d’Africa tra mediazioni diplomatiche ed interessi militari.
Continua a leggereIntervista di Arianne Ghersi ad Alessia Cotta Ramusino
Continua a leggereBashar al-Assad, sostenuto da moglie e fratello, ha guidato la Siria tra lusso, conflitti e narcotraffico legato al Captagon.
Continua a leggereErdogan adatta la politica turca verso la Siria nella direzione di stabilità, ricostruzione e mediazione, influenzando le dinamiche regionali e globali.
Continua a leggereHayat Tahrir al Sham, dalle origini ad oggi, alla ricerca di una legittimità politica tramite trasformazioni strategiche e diplomatiche.
Continua a leggere