La panchina rossa
Una panchina rossa ricorda donne uccise da chi diceva amarle; dolore, silenzio e preghiera dinanzi ad un simbolo di memoria e speranza.
Continua a leggereUna panchina rossa ricorda donne uccise da chi diceva amarle; dolore, silenzio e preghiera dinanzi ad un simbolo di memoria e speranza.
Continua a leggereDiscepoli smarriti ritrovano speranza e fede nel cammino verso Emmaus, grazie al “forestiero” che spezza il pane ed accende i loro cuori.
Continua a leggereMani unite in preghiera contro l’odio, invocando pace per Kiev e Gaza, sognando cieli senza bombe, dove volino solo aquiloni.
Continua a leggereAl tramonto, il sole s’immerge nel mare; anziani, poeti e amanti vivono insieme l’attimo magico prima che la luce scompaia, tempo di miracoli.
Continua a leggereChi riceve dei sassi raccolti dal mare, li conserva come tesori: ora quei doni semplici sono preziosi come frammenti di stelle tra le mani.
Continua a leggereLa nascita quale passaggio dalla sicurezza del grembo alla luce del mondo, grazie alla forza ed all’amore della madre.
Continua a leggereLa primavera risveglia corpo e anima: verde, alberi in festa, colori vivi, sorrisi eterni e voglia di rinascere insieme alla natura.
Continua a leggereDonne che resistono, creano, amano, soffrono in silenzio, curano gli altri e conservano tenerezza e bellezza nelle difficoltà quotidiane.
Continua a leggereRoberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Arianne Ghersi in merito a “Diplomazia, potere ed etica”.
Continua a leggereNel grigio quotidiano, un fiore giallo sfida l’asfalto e ispira: anche un piccolo sorriso può resistere e illuminare il mondo.
Continua a leggere