Reportage Africa ExPress: in Sudan, Abu Lulu, il mostro del Darfur
Sudan, Abu Lulu, comandante delle milizie nel Darfur si vanta di avere ucciso oltre 2.000 civili e viene indagato dall’UNHCR.
Continua a leggere
Sudan, Abu Lulu, comandante delle milizie nel Darfur si vanta di avere ucciso oltre 2.000 civili e viene indagato dall’UNHCR.
Continua a leggere
Sudan, paramilitari delle RSF ad Al‑Fashir (nord del Darfur) hanno distrutto prove e bruciato cadaveri per celare massacri.
Continua a leggere
Apocalisse in Sudan: civili terrorizzati dopo 18 mesi d’assedio. Al-Fashir è caduta, massacri, torture ed offensiva imminente verso el-Obeid.
Continua a leggere
Elezioni in Tanzania: presidente Hassan rieletta con il 97,7% dei voti in un clima segnato da arresti, sparizioni e presunti abusi di potere.
Continua a leggere
Nel Camerun la rielezione dell’ultraconservatore Paul Biya è contestata: accuse di brogli, scontri, morti, saccheggi e paralisi dell’economia.
Continua a leggere
Nonostante ripetuti attacchi con droni su Khartoum, è stato riaperto per voli domestici l’Khartoum International Airport.
Continua a leggere
La capitale del Bamako, in Mali, è assediata: miliziani del JNIM bloccano i rifornimenti di carburante e cibo, provocando caos e chiusure.
Continua a leggere
Un pilota-missionario statunitense è stato rapito a Niamey (Niger), zona centrale della capitale, da uomini armati.
Continua a leggere
Nell’est della Congo K, malgrado accordi e negoziati, gli scontri tra esercito, ribelli e terroristi persistono e la crisi umanitaria cresce.
Continua a leggere
Il colonnello Michaël Randrianirina si autoproclama presidente del Madagascar dopo la destituzione di Rajoelina, condanna dell’UA e ONU.
Continua a leggere