Il Campo dei Santi
Nel centenario di Jean Raspail viene riproposto “Il Campo dei Santi”, testo distopico chiave sul destino dell’Occidente moderno.
Continua a leggereNel centenario di Jean Raspail viene riproposto “Il Campo dei Santi”, testo distopico chiave sul destino dell’Occidente moderno.
Continua a leggereLa testimonianza di August von Kageneck, ufficiale Panzer, tra gloria, ferite e disfatta sul fronte, dal 1941 al 1945.
Continua a leggereStudio basato su fonti primarie che ricostruisce ed evolve la dottrina difensiva tedesca sul fronte russo 1941-43.
Continua a leggereAnalisi storica della sacca di Bihać, snodo cruciale della guerra in Bosnia, tra geopolitica, conflitti interni e ruolo internazionale.
Continua a leggereL’intelligenza artificiale sfida il lavoro: servono consapevolezza, nuove competenze ed una visione per affrontare il cambiamento in atto.
Continua a leggereFratus analizza OnlyFans come simbolo di degrado culturale, mercato dell’intimità e strumento di alienazione affettiva e sociale.
Continua a leggereUn’indagine rigorosa sull’armistizio del 1943 svela documenti inediti e vicende dimenticate che cambiarono il destino dell’Italia.
Continua a leggereTestimonianza inedita in italiano sugli ultimi giorni di Hitler nel Führerbunker, dal punto di vista del suo aiutante Nicolaus von Below.
Continua a leggereIl consiglio per la lettura di Andrea Lombardi: il libro “Tecnodestra. I nuovi paradigmi del potere” di Andrea Venanzoni.
Continua a leggerePresentazione del libro “Battaglie di Panzer” di Friedrich von Mellenthin, a cura di Andrea Lombardi.
Continua a leggere