Elezioni Albania: l’11 maggio voterà anche la diaspora
Le elezioni albanesi vedono Rama favorito per un quarto mandato, mentre l’opposizione affronta crisi giudiziarie e la diaspora voterà per la prima volta.
Continua a leggere
Le elezioni albanesi vedono Rama favorito per un quarto mandato, mentre l’opposizione affronta crisi giudiziarie e la diaspora voterà per la prima volta.
Continua a leggere
Arresto di İmamoğlu: Erdoğan mira a indebolire l’opposizione e modificare la Costituzione per garantirsi un nuovo mandato presidenziale.
Continua a leggere
Tunisia e Libia sono coinvolte in una rete di traffico di migranti, gestita da forze statali e militari protagoniste di episodi di violenza.
Continua a leggere
La guerra russo-ucraina rivela limiti nella guerra di manovra, evidenziando il ritorno della guerra di posizione e la necessità di strategie ibride.
Continua a leggere
La costituzione provvisoria siriana nasce traendo ispirazione dalla sharia e proiettando ombre sul rispetto della multi-etnicità del Paese.
Continua a leggere
Gli Houthi intensificano attacchi marittimi e terrestri contro Israele, influenzando la crisi israelo-palestinese e la sicurezza regionale.
Continua a leggere
Hakan Fidan, ex capo dei servizi segreti turchi (Mit) e uomo di fiducia di Erdoğan, è oggi Ministro degli Esteri e suo possibile successore.
Continua a leggere
Arianne Ghersi intervista la dottoressa Hanieh Tarkian in merito all’iniziativa commerciale “Ramadan Calendar”.
Continua a leggere
Il confronto tra la combat medicine ucraina e russa evidenzia criticità ed adattamenti. La NATO deve aggiornare la sua dottrina.
Continua a leggere
Il tour diplomatico di Erdoğan rafforza i legami con Malesia, Indonesia e Pakistan, promuovendo l’iniziativa “Asia Anew” e la cooperazione difensiva.
Continua a leggere