Reportage Africa ExPress: golpe in Madagascar
Il colonnello Michaël Randrianirina si autoproclama presidente del Madagascar dopo la destituzione di Rajoelina, condanna dell’UA e ONU.
Continua a leggere
Il colonnello Michaël Randrianirina si autoproclama presidente del Madagascar dopo la destituzione di Rajoelina, condanna dell’UA e ONU.
Continua a leggere
Madagascar: manifestanti infuriati sfilano contro blackout e corruzione; il presidente nomina un generale premier per ristabilire l’ordine.
Continua a leggere
Esercito sudanese afferma di aver ucciso mercenari ucraini e colombiani a El Fasher, mentre il Nord-Darfur affronta una catastrofe umanitaria.
Continua a leggere
Manifestazioni massicce in Madagascar chiedono le dimissioni del presidente: almeno 22 morti, feriti e saccheggi aggravano la crisi.
Continua a leggere
La Nuova Capitale Amministrativa egiziana: città sostenibile per decongestionare Il Cairo, con verde, trasporti elettrici e tecnologia.
Continua a leggere
Nella regione del Sahel (Mali, Niger, Burkina Faso), vari gruppi jihadisti intensificano attacchi, controllano strade e minacciano civili.
Continua a leggere
Il Nord Darfur è diventato epicentro di atrocità nella guerra in Sudan: civili vittime di fame, bombardamenti, stupri, torture.
Continua a leggere
RDC dichiara la 16ª epidemia di Ebola nel Kasai: 28 casi sospetti e 16 morti, tra cui 4 operatori sanitari; piano vaccinale avviato.
Continua a leggere
KoBold Metals, sostenuta da Jeff Bezos e Bill Gates, ha ottenuto licenze d’esplorazione per litio e minerali critici nel Congo-K.
Continua a leggere
Proteste pacifiche in Serbia contro corruzione e governo Vučić degenerano in scontri: l’UE osserva, i Balcani restano in bilico.
Continua a leggere