Contadini, rivoltosi e profeti
L’Alto Adige celebra i 500 anni della rivolta contadina del 1525 guidata da Michael Gaismair con mostre, eventi ed itinerari storici.
Continua a leggere
L’Alto Adige celebra i 500 anni della rivolta contadina del 1525 guidata da Michael Gaismair con mostre, eventi ed itinerari storici.
Continua a leggere
I videogiochi storici uniscono intrattenimento e didattica, coinvolgendo nello studio del passato tramite esperienze immersive ed accurate.
Continua a leggere
Scontro tra fede e razionalità: la “Forza di Dio” resta decisiva nella geopolitica globale, mentre l’Occidente la perde.
Continua a leggere
Un amore finito senza addii, tra ricordi intensi e dolore. Rimane solo il rimpianto di non aver detto “buonanotte”.
Continua a leggere
Un incontro inatteso accende l’amore: il tempo si ferma, l’anima si rivela. Il cuore ascolta, in silenzio, e finalmente si lascia trovare.
Continua a leggere
L’elezione di Leone XIV richiama la “Rerum Novarum” e invita a riscoprire le radici della Dottrina Sociale della Chiesa per rispondere alle sfide attuali.
Continua a leggere
Fiorenzo Capriotti, eroe dimenticato, contribuì a fondare la Marina israeliana, formando la Shayetet 13 con tecniche e mezzi italiani.
Continua a leggere
Un ultimo, tenerissimo incontro tra madre e figlio, sospeso nel tempo, tra carezze, ricordi e un amore che sfiora l’eternità.
Continua a leggere
L’immigrazione di massa può essere utilizzata quale strumento di guerra ibrida capace di provocare sostituzioni etniche e destabilizzazione geopolitica.
Continua a leggere
McCloskey rivaluta i valori borghesi come motore etico ed economico, ma oggi la borghesia appare incapace di affrontare nuove sfide globali e sociali.
Continua a leggere