Sulla crisi demografica evitare il fatalismo
Crisi demografica italiana: dati allarmanti. Soluzioni oltre il welfare: cultura pro-famiglia e natalità quale investimento per il futuro.
Continua a leggere
Crisi demografica italiana: dati allarmanti. Soluzioni oltre il welfare: cultura pro-famiglia e natalità quale investimento per il futuro.
Continua a leggere
Canto popolare tra Otto e Novecento: ballate, memoria collettiva ed emigrazione italiana, dal Nord al Sud America, tra dolore e speranza.
Continua a leggere
Dall’antigiudaismo russo ai conflitti moderni, i pogrom mostrano l’odio etnico e politico che attraversa la Storia.
Continua a leggere
I classici restano vivi: radici, identità e ribellione culturale contro il pensiero rapido e superficiale del presente.
Continua a leggere
Critica ironica all’idea di un “Ministero della Pace”: riflessione sulla pace tra fede, filosofia e politica, tra utopia e contraddizione.
Continua a leggere
Un appello a difendere la lingua madre dalla “decivilizzazione” linguistica, tra analfabetismo di ritorno ed abuso di anglicismi.
Continua a leggere
Nell’Antica Grecia la vendetta era un dovere morale e segno di giustizia, approvato dagli dèi e celebrato nei miti e nelle tragedie.
Continua a leggere
Ritorna il Columbus Day negli USA: fine della cancel culture e riscoperta dell’orgoglio storico ed identitario legato a Cristoforo Colombo.
Continua a leggere
La festa come rito ed identità: Franco Cardini riscopre il valore sacro e comunitario oltre il tempo consumistico.
Continua a leggere
Declino demografico russo: guerre, repressioni ed emigrazione minacciano il futuro dei popoli slavi orientali.
Continua a leggere