Guerra algoritmica
L’IA rivoluziona la guerra: decisioni autonome, armi intelligenti e nuovi dilemmi etici ridefiniscono dottrine e potere globale.
Continua a leggere
L’IA rivoluziona la guerra: decisioni autonome, armi intelligenti e nuovi dilemmi etici ridefiniscono dottrine e potere globale.
Continua a leggere
L’IA rivoluziona l’addestramento militare: scenari dinamici, valutazioni predittive e ambienti immersivi per soldati più pronti e consapevoli.
Continua a leggere
IA e esoscheletri potenziano il soldato moderno, migliorando forza, resistenza e adattamento in scenari operativi estremi.
Continua a leggere
L’integrazione IA-soldato ridefinisce il combattente moderno, ampliandone capacità cognitive, fisiche e decisionali sul campo.
Continua a leggere
Il confronto tra la combat medicine ucraina e russa evidenzia criticità ed adattamenti. La NATO deve aggiornare la sua dottrina.
Continua a leggere
L’analisi dello urban warfare offre molteplici spunti di riflessione e lezioni apprese sulla capacità della guerra stessa di essere mutevole.
Continua a leggere
L’evento del 2 maggio 2024 segna un punto di svolta nella sinergia tra aeronautica militare ed intelligenza artificiale con il volo dell’X-62A VISTA: il velivolo, guidato esclusivamente dall’AI, dimostra le potenzialità di una aviazione futura autonoma, promettendo di ridisegnare strategie militari e di sicurezza globale.
Continua a leggere
La Media Literacy fornisce gli strumenti per navigare consapevolmente nel moderno panorama mediatico, sempre più complesso, pervasivo ed interconnesso.
Continua a leggere