La guerra della mente
IA e cyberwarfare sfruttano i bias cognitivi per manipolare percezioni e decisioni: la mente diviene campo di battaglia.
Continua a leggereIA e cyberwarfare sfruttano i bias cognitivi per manipolare percezioni e decisioni: la mente diviene campo di battaglia.
Continua a leggereDall’inchiesta alla viralità : come l’informazione ha smarrito il rigore, cedendo al ritmo degli algoritmi e dell’attenzione.
Continua a leggereIntervista a Bruno Gazzo: analisi sul conflitto Israele-Hamas, disinformazione mediatica e recrudescenza dell’antisemitismo in Europa.
Continua a leggereLa Media Literacy fornisce gli strumenti per navigare consapevolmente nel moderno panorama mediatico, sempre più complesso, pervasivo ed interconnesso.
Continua a leggereNelle profondità del mondo digitale, una battaglia invisibile infuria. La disinformazione si diffonde come un virus, alimentata dalla cyberwarfare e amplificata dai social media. In questo intricato scenario, l’informazione di massa si trasforma in un’arma a doppio taglio, ponendo l’aspetto razionale in secondo piano e dando vita a faziosità sempre più accentuate. È un’epoca in cui la verità è distorta, ma in cui ancora possibile combattere per una società informata e consapevole.
Continua a leggere