L’Europa zoppa, l’Italia e la “sovranità tecnologica”
L’Europa sfida la dipendenza tecnologica; l’Italia guida con iniziative su IA, quantum e cloud per rafforzare la sovranità digitale.
Continua a leggereL’Europa sfida la dipendenza tecnologica; l’Italia guida con iniziative su IA, quantum e cloud per rafforzare la sovranità digitale.
Continua a leggereL’intelligenza artificiale ridefinisce la deterrenza nucleare tra nuove opportunità strategiche e rischi di escalation automatizzata.
Continua a leggereL’intelligenza artificiale sfida il lavoro: servono consapevolezza, nuove competenze ed una visione per affrontare il cambiamento in atto.
Continua a leggereSpotify rivoluziona la musica con IA e modelli freemium, ma solleva polemiche su compensi, algoritmi e gestione dei dati personali.
Continua a leggereI moderatori social, invisibili ma cruciali: affrontano ogni giorno contenuti critici tra problemi emotivi, dilemmi etici e scarse tutele.
Continua a leggereL’IA rivoluziona la guerra: decisioni autonome, armi intelligenti e nuovi dilemmi etici ridefiniscono dottrine e potere globale.
Continua a leggereL’IA rivoluziona l’addestramento militare: scenari dinamici, valutazioni predittive e ambienti immersivi per soldati più pronti e consapevoli.
Continua a leggereL’Estonia introduce ChatGPT EDU nelle scuole: innovazione nell’apprendimento, ma sorgono dubbi su sovranità digitale e dipendenza da privati.
Continua a leggereIA e esoscheletri potenziano il soldato moderno, migliorando forza, resistenza e adattamento in scenari operativi estremi.
Continua a leggereL’IA migliora le capacità cognitive del soldato, accelerando decisioni, riducendo errori e potenziando l’adattabilità sul campo.
Continua a leggere