Cognitive Warfare: il dominio dove si conquistano le menti
La guerra cognitiva usa tecnologia e psicologia per manipolare percezioni, alterare la realtà ed influenzare opinioni e decisioni collettive.
Continua a leggere
La guerra cognitiva usa tecnologia e psicologia per manipolare percezioni, alterare la realtà ed influenzare opinioni e decisioni collettive.
Continua a leggere
Mosca chiede al Centrafrica 15 milioni di dollari al mese per Africa Corps, sostituendo la Wagner e sollecitando una firma entro fine agosto.
Continua a leggere
Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Fabio Bozzo in merito a “In guerra la prima vittima è la verità ”.
Continua a leggere
Intervista a Bruno Gazzo: analisi sul conflitto Israele-Hamas, disinformazione mediatica e recrudescenza dell’antisemitismo in Europa.
Continua a leggere
La propaganda di Putin punta a screditare Zelensky per nascondere le cause della guerra, nata dalla paura dell’occidentalizzazione ucraina.
Continua a leggere
Evidenza dell’uso di elementi culturali occidentali nella propaganda Houthi, utilizzando musica, animazione e meme per creare contenuti facilmente riconoscibili e impattanti. La combinazione di questi elementi dimostra una profonda comprensione culturale e un’efficace tecnica di comunicazione, mirata a diversi gruppi generazionali.
Continua a leggere