Hamas: la genesi dei rapporti con Al Qaeda
Hamas e al-Qaeda: divergenze strategiche, contatti indiretti ed influenze ideologiche nel jihadismo palestinese.
Continua a leggere
Hamas e al-Qaeda: divergenze strategiche, contatti indiretti ed influenze ideologiche nel jihadismo palestinese.
Continua a leggere
Dai cablogrammi ai tweet: come impulsi elettrici e cavi sottomarini hanno plasmato geopolitica ed informazione globale.
Continua a leggere
Bamako: arrestato un cittadino francese, sospettato di lavorare per la DGSE, accusato di spionaggio e connessioni con civili e militari.
Continua a leggere
Hiroshima: Rawls e Walzer, jus in bello, resa incondizionata, perdite previste e logica di deterrenza nella scelta di Truman.
Continua a leggere
La testimonianza di August von Kageneck, ufficiale Panzer, tra gloria, ferite e disfatta sul fronte, dal 1941 al 1945.
Continua a leggere
Aforismi e pensieri, una rubrica presentata in forma di vignette. Opere inedite di Giuseppe Aleo, in esclusiva per Caput Mundi. Numero 4.
Continua a leggere
In Mali, dopo il golpe, il JNIM cambia tattica: attacca zuccherifici ed una banca; uccisi mercenari russi in un’imboscata.
Continua a leggere
Hamas e Siria: trent’anni di rapporti tra alleanze strategiche, rivalità interne e crisi sotto la pressione internazionale.
Continua a leggere
Italia in declino demografico: meno figli, più anziani e famiglie fragili. Serve un cambio culturale oltre che politico.
Continua a leggere
Dall’inchiesta alla viralità : come l’informazione ha smarrito il rigore, cedendo al ritmo degli algoritmi e dell’attenzione.
Continua a leggere