L’ipocrisia araba
Il contrasto tra le dure sanzioni arabe alla Siria nel 2011 e l’attuale cooperazione con Israele nonostante la crisi palestinese.
Continua a leggereIl contrasto tra le dure sanzioni arabe alla Siria nel 2011 e l’attuale cooperazione con Israele nonostante la crisi palestinese.
Continua a leggereIl procurement garantisce risorse, energia e filiere critiche per sostenere e rendere scalabile l’intelligenza artificiale.
Continua a leggereDeclino demografico russo: guerre, repressioni ed emigrazione minacciano il futuro dei popoli slavi orientali.
Continua a leggereStoria della Bessarabia e dell’attuale Moldova, la cui annessione romena del 1918 non fu mai pienamente riconosciuta.
Continua a leggereBellezza come via di redenzione: recupero estetico, identità e talento per unire tradizione e modernità e rigenerare società .
Continua a leggereAforismi e pensieri, una rubrica presentata in forma di vignette. Opere inedite di Giuseppe Aleo, in esclusiva per Caput Mundi. Numero 10.
Continua a leggereLa necessità di leggere la cultura classica nel proprio contesto, evitando analogie forzate con fatti odierni dettate dall’ideologia.
Continua a leggereIntervista sulla diaspora albanese in Italia, storia, integrazione, politica interna e prospettive europee dell’Albania.
Continua a leggereEnrico III di Castiglia e Tamerlano: un rapporto unico di dialogo e scambio culturale, potenzialmente capace di cambiare la storia.
Continua a leggerePutin epura vecchie élite, sostituendole con lealisti e veterani di guerra; paura e controllo nel tentativo di consolidare il potere.
Continua a leggere