Non è colpa vostra se non riuscite ad usare un sito
Se un sito è difficile da usare, la colpa è del design: l’usabilità dipende da scelte che combinano psicologia e tecnologia.
Continua a leggere
Se un sito è difficile da usare, la colpa è del design: l’usabilità dipende da scelte che combinano psicologia e tecnologia.
Continua a leggere
La Serbia in piazza: proteste di massa, tensioni e repressione segnano un momento cruciale per il futuro politico del Paese.
Continua a leggere
La lotta anticoloniale di Izz al-Din al-Qassam, tra impegno politico, religioso e militare, per alcuni, ancora oggi, un simbolo di resistenza.
Continua a leggere
Forze togolesi hanno represso le proteste a Lomé (26‑28 giu): 3 morti, decine di feriti, scontri, gas lacrimogeni e arresti.
Continua a leggere
Samia Suluhu Hassan, inizialmente simbolo di speranza democratica in Tanzania, è ora accusata di repressione e derive autoritarie.
Continua a leggere
L’Occidente deve contenere la Cina con alleanze, riarmo e reindustrializzazione per vincere la nuova Guerra Fredda.
Continua a leggere
Il Mare Nostrum, un tempo simbolo di unità, oggi riflette silenzi e distanze tra sponde che si osservano senza incontrarsi.
Continua a leggere
Trump spinge un trattato pace tra Congo e Ruanda, in cambio dell’accesso statunitense a coltan, cobalto e infrastrutture nella RDC.
Continua a leggere
I moderatori social, invisibili ma cruciali: affrontano ogni giorno contenuti critici tra problemi emotivi, dilemmi etici e scarse tutele.
Continua a leggere
Arianne Ghersi intervista la dottoressa Hanieh Tarkian in merito agli ultimi avvenimenti riguardo al conflitto tra Israele ed Iran.
Continua a leggere