Il nuovo possibile ruolo dei videogiochi nell’insegnamento della Storia
I videogiochi storici uniscono intrattenimento e didattica, coinvolgendo nello studio del passato tramite esperienze immersive ed accurate.
Continua a leggere
I videogiochi storici uniscono intrattenimento e didattica, coinvolgendo nello studio del passato tramite esperienze immersive ed accurate.
Continua a leggere
Dopo la visita del presidente Traoré a Mosca, il Burkina Faso affronta una nuova ondata di violenze e gravi accuse di abusi militari.
Continua a leggere
Scontro tra fede e razionalità: la “Forza di Dio” resta decisiva nella geopolitica globale, mentre l’Occidente la perde.
Continua a leggere
Un amore finito senza addii, tra ricordi intensi e dolore. Rimane solo il rimpianto di non aver detto “buonanotte”.
Continua a leggere
L’IA migliora le capacità cognitive del soldato, accelerando decisioni, riducendo errori e potenziando l’adattabilità sul campo.
Continua a leggere
Cresce il malcontento in Burkina Faso: video su YouTube mostrano fallimenti militari, crisi economica e repressione sotto il regime di Traoré.
Continua a leggere
Tripoli è nel caos: ucciso il leader miliziano Kikli, riprendono gli scontri. Il fragile equilibrio rischia di sfociare in guerra civile.
Continua a leggere
Il Benin accusa Burkina Faso e Niger di non controllare le frontiere, facilitando attacchi jihadisti nel nord del paese.
Continua a leggere
E-book o cartaceo? Ogni formato ha pro e contro tra esperienza sensoriale, portabilità, impatto ambientale e accessibilità economica.
Continua a leggere
Pietro Licciardi intervista Hanieh Tarkian e Parisa Pasandehpoor in merito all’opposizione interna in Iran.
Continua a leggere