OpenAI: Evoluzione della struttura aziendale
OpenAI passa da non-profit a for-profit, attirando critiche per la perdita di trasparenza e il rischio di subordinare l’etica al profitto.
Continua a leggere
OpenAI passa da non-profit a for-profit, attirando critiche per la perdita di trasparenza e il rischio di subordinare l’etica al profitto.
Continua a leggere
McCloskey rivaluta i valori borghesi come motore etico ed economico, ma oggi la borghesia appare incapace di affrontare nuove sfide globali e sociali.
Continua a leggere
Alla vigilia del conclave crescono attese, ipotesi e divisioni tra continuità e rinnovamento nella Chiesa, con gli occhi del mondo puntati su Roma.
Continua a leggere
Due persone si ritrovano adulte; rimpiangono il passato ma riscoprono la passione, decidendo di vivere intensamente il presente con un bacio.
Continua a leggere
In Turchia cresce l’allarme per l’alcol “fai da te”: decine di morti per avvelenamento a causa delle restrizioni e dei costi elevati imposti dal governo.
Continua a leggere
Papa Francesco, ricordato nel 1° maggio 2025, valorizzava il “buon lavoro”: dignità, impresa etica e lavoro per tutti contro un’economia speculativa.
Continua a leggere
Cammini Aperti 2025 invita a riscoprire l’Italia attraverso escursioni gratuite tra natura, cultura e spiritualità, lungo itinerari storici.
Continua a leggere
L’Occidente, nonostante difetti e decadenza, resta superiore per libertà e diritti; criticarlo sostenendo i nemici è segno di confusione mentale.
Continua a leggere
Una panchina rossa ricorda donne uccise da chi diceva amarle; dolore, silenzio e preghiera dinanzi ad un simbolo di memoria e speranza.
Continua a leggere
Un’indagine rigorosa sull’armistizio del 1943 svela documenti inediti e vicende dimenticate che cambiarono il destino dell’Italia.
Continua a leggere