Hamas: la genesi dei rapporti con Al Qaeda
Hamas e al-Qaeda: divergenze strategiche, contatti indiretti ed influenze ideologiche nel jihadismo palestinese.
Continua a leggereHamas e al-Qaeda: divergenze strategiche, contatti indiretti ed influenze ideologiche nel jihadismo palestinese.
Continua a leggereDai cablogrammi ai tweet: come impulsi elettrici e cavi sottomarini hanno plasmato geopolitica ed informazione globale.
Continua a leggereHiroshima: Rawls e Walzer, jus in bello, resa incondizionata, perdite previste e logica di deterrenza nella scelta di Truman.
Continua a leggereHamas e Siria: trent’anni di rapporti tra alleanze strategiche, rivalità interne e crisi sotto la pressione internazionale.
Continua a leggereHamas e Teheran: un singolare legame costruito su interessi convergenti all’interno di un Medio Oriente frammentato.
Continua a leggereKonrad Adenauer, padre della Germania postbellica: ricostruzione, anticomunismo, europeismo e rinascita democratica dal cuore della Renania.
Continua a leggereDall’esilio in Libano alla rottura con la Giordania, Hamas costruisce la sua rete internazionale tra alleanze tattiche e tensioni politiche.
Continua a leggereL’intelligenza artificiale ridefinisce la deterrenza nucleare tra nuove opportunità strategiche e rischi di escalation automatizzata.
Continua a leggereTre anni di guerra russo-ucraina: l’evoluzione delle telecomunicazioni tra innovazioni militari, resilienza e sfide cibernetiche.
Continua a leggereDalla Guerra dei Sei Giorni a Hamas: evoluzione della resistenza palestinese tra frammentazione, militanza e politica.
Continua a leggere