Hamas: la genesi del rapporto con Teheran
Hamas e Teheran: un singolare legame costruito su interessi convergenti all’interno di un Medio Oriente frammentato.
Continua a leggere
Hamas e Teheran: un singolare legame costruito su interessi convergenti all’interno di un Medio Oriente frammentato.
Continua a leggere
Konrad Adenauer, padre della Germania postbellica: ricostruzione, anticomunismo, europeismo e rinascita democratica dal cuore della Renania.
Continua a leggere
Dall’esilio in Libano alla rottura con la Giordania, Hamas costruisce la sua rete internazionale tra alleanze tattiche e tensioni politiche.
Continua a leggere
Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Arianne Ghersi in merito a “E le stelle stanno a guardare”.
Continua a leggere
Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Fabio Bozzo in merito a “In guerra la prima vittima è la verità ”.
Continua a leggere
Dalla Guerra dei Sei Giorni a Hamas: evoluzione della resistenza palestinese tra frammentazione, militanza e politica.
Continua a leggere
La missione UE in Libia orientale viene respinta da Haftar: tensioni crescenti su migrazione, sovranità e influenza russa nel Mediterraneo.
Continua a leggere
Dietro la facciata riformista del nuovo governo siriano si celano crimini settari e ambigui interessi internazionali.
Continua a leggere
La lotta anticoloniale di Izz al-Din al-Qassam, tra impegno politico, religioso e militare, per alcuni, ancora oggi, un simbolo di resistenza.
Continua a leggere
Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Fabio Bozzo in merito a “Enigma mondo”.
Continua a leggere