Siria: Hayat Tahrir al-Sham approva la nuova Costituzione “provvisoria”
La costituzione provvisoria siriana nasce traendo ispirazione dalla sharia e proiettando ombre sul rispetto della multi-etnicità del Paese.
Continua a leggere
La costituzione provvisoria siriana nasce traendo ispirazione dalla sharia e proiettando ombre sul rispetto della multi-etnicità del Paese.
Continua a leggere
Gli Houthi intensificano attacchi marittimi e terrestri contro Israele, influenzando la crisi israelo-palestinese e la sicurezza regionale.
Continua a leggere
Hakan Fidan, ex capo dei servizi segreti turchi (Mit) e uomo di fiducia di Erdoğan, è oggi Ministro degli Esteri e suo possibile successore.
Continua a leggere
Arianne Ghersi intervista la dottoressa Hanieh Tarkian in merito all’iniziativa commerciale “Ramadan Calendar”.
Continua a leggere
Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Arianne Ghersi in merito a “Diplomazia, potere ed etica”.
Continua a leggere
Il tour diplomatico di Erdoğan rafforza i legami con Malesia, Indonesia e Pakistan, promuovendo l’iniziativa “Asia Anew” e la cooperazione difensiva.
Continua a leggere
Il post Hasina in Bangladesh rimane caratterizzato da divisioni e scontri, anche violenti, da parte degli oppositori dell’ex-Primo Ministro.
Continua a leggere
Analisi della situazione geopolitica del conflitto russo-ucraino: aggiornamento a metà febbraio 2025 con uno sguardo oltreoceano.
Continua a leggere
L’interesse strategico e commerciale e la mediazione politica della Turchia volti alla realizzazione del Middle Corridor.
Continua a leggere
Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Arianne Ghersi in merito a “Attivismo per andare dove?”.
Continua a leggere