Reportage Africa ExPress: il Mali nella morsa dei jihadisti
In Mali attacchi jihadisti e blocchi economici paralizzano il paese, ostacolando investimenti e generando instabilità endemica.
Continua a leggereCategoria che indaga il mondo dei media, del giornalismo e della comunicazione, tra etica professionale, linguaggi e impatto sull’opinione pubblica.
In Mali attacchi jihadisti e blocchi economici paralizzano il paese, ostacolando investimenti e generando instabilità endemica.
Continua a leggere
Aforismi e pensieri, una rubrica presentata in forma di vignette. Opere inedite di Giuseppe Aleo, in esclusiva per Caput Mundi. Numero 18.
Continua a leggere
Congo-K: un nuovo accordo quadro è stato firmato per porre fine al conflitto nell’est del Paese, ma il margine di insicurezza resta ampio.
Continua a leggere
Sudan, Abu Lulu, comandante delle milizie nel Darfur si vanta di avere ucciso oltre 2.000 civili e viene indagato dall’UNHCR.
Continua a leggere
Sudan, paramilitari delle RSF ad Al‑Fashir (nord del Darfur) hanno distrutto prove e bruciato cadaveri per celare massacri.
Continua a leggere
Aforismi e pensieri, una rubrica presentata in forma di vignette. Opere inedite di Giuseppe Aleo, in esclusiva per Caput Mundi. Numero 17.
Continua a leggere
La Turchia torna snodo energetico e logistico eurasiatico, tra oleodotti, Middle Corridor e nuove alleanze ridisegnando equilibri e rotte.
Continua a leggere
Aforismi e pensieri, una rubrica presentata in forma di vignette. Opere inedite di Giuseppe Aleo, in esclusiva per Caput Mundi. Numero 16.
Continua a leggere
Fine della guerra tra Ankara e PKK: il disarmo curdo apre spiragli di pace e nuova democrazia sotto la regia pragmatica di Erdoğan.
Continua a leggere
Apocalisse in Sudan: civili terrorizzati dopo 18 mesi d’assedio. Al-Fashir è caduta, massacri, torture ed offensiva imminente verso el-Obeid.
Continua a leggere