Il tango e le sue origini
Dalle radici liguri alle milonghe di Buenos Aires: il tango nasce dall’incontro di popoli, ritmi e anime in cerca di unione.
Continua a leggereDalle radici liguri alle milonghe di Buenos Aires: il tango nasce dall’incontro di popoli, ritmi e anime in cerca di unione.
Continua a leggereItalia in declino demografico: meno figli, più anziani e famiglie fragili. Serve un cambio culturale oltre che politico.
Continua a leggereFratus analizza OnlyFans come simbolo di degrado culturale, mercato dell’intimità e strumento di alienazione affettiva e sociale.
Continua a leggereNell’inno nazionale dell’Ucraina risuona l’eco di un passato glorioso: ‘siamo di stirpe cosacca’. Questa frase, incisiva e potente, evoca l’immagine di una popolazione tenace e indomita che ha profondamente influenzato la storia dell’Ucraina. Nel nostro viaggio attraverso i secoli, esploreremo come i Cosacchi, custodi dell’indipendenza culturale e simboli di libertà , abbiano lasciato un’eredità indelebile nel tessuto culturale dell’Ucraina. Da Caterina la Grande alla moderna Ucraina post-sovietica, proveremo a disvelare una storia affascinante e complessa, in cui l’orgoglio, la resistenza e la tradizione si intrecciano in un indissolubile legame.
Continua a leggere