Hamas: gli albori della politica internazionale
Dall’esilio in Libano alla rottura con la Giordania, Hamas costruisce la sua rete internazionale tra alleanze tattiche e tensioni politiche.
Continua a leggereDall’esilio in Libano alla rottura con la Giordania, Hamas costruisce la sua rete internazionale tra alleanze tattiche e tensioni politiche.
Continua a leggereTrump revoca sanzioni alla Siria; emergono ambizioni imperiali iraniane. Focus su Al Sharaa, investimenti portuali e ruolo francese in Libano.
Continua a leggereDopo oltre due anni di paralisi istituzionale, il parlamento libanese ha eletto Joseph Aoun come nuovo Presidente della Repubblica.
Continua a leggereIl clan degli Assad, tra pragmatismo e brutalità, ha segnato 54 anni di dominio semilaico, terminati con un crollo improvviso.
Continua a leggereIntervista di Arianne Ghersi al giornalista Fausto Biloslavo in merito alla missione UNIFIL: scopi, efficaacia, regole di ingaggio, obiettivi, scenari futuri.
Continua a leggereLe monarchie petrolifere, concentrate sui propri interessi, rischiano di favorire l’isolamento “settario” e l’instabilità del Levante.
Continua a leggereIntervista di Arianne Ghersi a Fabrizio Marcelli – Ambasciatore italiano in Libano
Continua a leggereIl Libano, già devastato dall’esplosione al porto di Beirut nel 2020, è intrappolato in una crisi politica ed economica aggravata dalle tensioni tra Hezbollah ed altre fazioni. La presenza massiccia di rifugiati siriani e l’influenza iraniana complicano ulteriormente la situazione, mentre la spartizione del potere in chiave confessionale incide sul funzionamento delle istituzioni statali.
Continua a leggere