Hamas: la genesi del rapporto con Teheran
Hamas e Teheran: un singolare legame costruito su interessi convergenti all’interno di un Medio Oriente frammentato.
Continua a leggere
Hamas e Teheran: un singolare legame costruito su interessi convergenti all’interno di un Medio Oriente frammentato.
Continua a leggere
Analisi della guerra Israele-Iran tra retorica bellica, simboli animali e nuove alleanze in un Medio Oriente in profonda metamorfosi.
Continua a leggere
Bashar al-Assad, sostenuto da moglie e fratello, ha guidato la Siria tra lusso, conflitti e narcotraffico legato al Captagon.
Continua a leggere
Le monarchie petrolifere, concentrate sui propri interessi, rischiano di favorire l’isolamento “settario” e l’instabilità del Levante.
Continua a leggere
La percezione occidentale della Cina vede il paese sia come avversario sia come potenziale forza stabilizzante in situazioni di crisi. In Medio Oriente, la Cina preferisce un ruolo diplomatico prudente e la non interferenza, cercando relazioni economiche con attori regionali cruciali per garantirsi risorse energetiche ed influenzare le dinamiche globali.
Continua a leggere