Tenente dei panzer
La testimonianza di August von Kageneck, ufficiale Panzer, tra gloria, ferite e disfatta sul fronte, dal 1941 al 1945.
Continua a leggereLa testimonianza di August von Kageneck, ufficiale Panzer, tra gloria, ferite e disfatta sul fronte, dal 1941 al 1945.
Continua a leggereStudio basato su fonti primarie che ricostruisce ed evolve la dottrina difensiva tedesca sul fronte russo 1941-43.
Continua a leggerePutin tra stabilità interna e ambizioni globali: una Russia in equilibrio precario, segnata da guerra, consenso forzato e derive autoritarie.
Continua a leggereTre anni di guerra russo-ucraina: l’evoluzione delle telecomunicazioni tra innovazioni militari, resilienza e sfide cibernetiche.
Continua a leggereMali sigla accordo a Mosca: arriva l’Africa Corps, erede di Wagner, per supportare le forze di Bamako contro i jihadisti.
Continua a leggereLa guerra russo-ucraina rivela limiti nella guerra di manovra, evidenziando il ritorno della guerra di posizione e la necessità di strategie ibride.
Continua a leggereLa propaganda di Putin punta a screditare Zelensky per nascondere le cause della guerra, nata dalla paura dell’occidentalizzazione ucraina.
Continua a leggereIl confronto tra la combat medicine ucraina e russa evidenzia criticità ed adattamenti. La NATO deve aggiornare la sua dottrina.
Continua a leggereIntervista di Sara Tagliente ad Arianne Ghersi: il ruolo di ErdoÄŸan nello scenario internazionale e la complessa situazione in Siria.
Continua a leggereAnalisi della situazione geopolitica del conflitto russo-ucraino: aggiornamento a metà febbraio 2025 con uno sguardo oltreoceano.
Continua a leggere