Washington e la nuova proliferazione nucleare
Gli USA devono rinnovare la strategia anti-proliferazione: nuove potenze, alleati inquieti e nuove tecnologie minacciano l’equilibrio globale.
Continua a leggere
Gli USA devono rinnovare la strategia anti-proliferazione: nuove potenze, alleati inquieti e nuove tecnologie minacciano l’equilibrio globale.
Continua a leggere
Declino demografico russo: guerre, repressioni ed emigrazione minacciano il futuro dei popoli slavi orientali.
Continua a leggere
Mosca chiede al Centrafrica 15 milioni di dollari al mese per Africa Corps, sostituendo la Wagner e sollecitando una firma entro fine agosto.
Continua a leggere
La testimonianza di August von Kageneck, ufficiale Panzer, tra gloria, ferite e disfatta sul fronte, dal 1941 al 1945.
Continua a leggere
Studio basato su fonti primarie che ricostruisce ed evolve la dottrina difensiva tedesca sul fronte russo 1941-43.
Continua a leggere
Putin tra stabilità interna e ambizioni globali: una Russia in equilibrio precario, segnata da guerra, consenso forzato e derive autoritarie.
Continua a leggere
Tre anni di guerra russo-ucraina: l’evoluzione delle telecomunicazioni tra innovazioni militari, resilienza e sfide cibernetiche.
Continua a leggere
Mali sigla accordo a Mosca: arriva l’Africa Corps, erede di Wagner, per supportare le forze di Bamako contro i jihadisti.
Continua a leggere
La guerra russo-ucraina rivela limiti nella guerra di manovra, evidenziando il ritorno della guerra di posizione e la necessità di strategie ibride.
Continua a leggere
La propaganda di Putin punta a screditare Zelensky per nascondere le cause della guerra, nata dalla paura dell’occidentalizzazione ucraina.
Continua a leggere