Siria – Russia: nel post Assad persistono le solide alleanze
Dopo la caduta di Assad, la Russia riafferma la sua influenza in Siria tra nuovi equilibri regionali ed interessi strategici.
Continua a leggere
Dopo la caduta di Assad, la Russia riafferma la sua influenza in Siria tra nuovi equilibri regionali ed interessi strategici.
Continua a leggere
Il GRU, storico servizio segreto militare russo, da eccellenza spietata è divenuto simbolo del declino del potere putiniano.
Continua a leggere
Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Fabio Bozzo in merito a “Vertici, elezioni e geopolitica”.
Continua a leggere
Gli USA devono rinnovare la strategia anti-proliferazione: nuove potenze, alleati inquieti e nuove tecnologie minacciano l’equilibrio globale.
Continua a leggere
Declino demografico russo: guerre, repressioni ed emigrazione minacciano il futuro dei popoli slavi orientali.
Continua a leggere
Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Fabio Bozzo in merito a “La Russia e il risiko mondiale”.
Continua a leggere
Mosca chiede al Centrafrica 15 milioni di dollari al mese per Africa Corps, sostituendo la Wagner e sollecitando una firma entro fine agosto.
Continua a leggere
La testimonianza di August von Kageneck, ufficiale Panzer, tra gloria, ferite e disfatta sul fronte, dal 1941 al 1945.
Continua a leggere
Studio basato su fonti primarie che ricostruisce ed evolve la dottrina difensiva tedesca sul fronte russo 1941-43.
Continua a leggere
Libia, Nigeria e Mali: l’Africa al centro degli interessi geopolitici e vittima di violenze e persecuzioni.
Continua a leggere