Combat Medicine: esercito ucraino e russo a confronto.
Il confronto tra la combat medicine ucraina e russa evidenzia criticità ed adattamenti. La NATO deve aggiornare la sua dottrina.
Continua a leggere
Il confronto tra la combat medicine ucraina e russa evidenzia criticità ed adattamenti. La NATO deve aggiornare la sua dottrina.
Continua a leggere
Intervista di Sara Tagliente ad Arianne Ghersi: il ruolo di ErdoÄŸan nello scenario internazionale e la complessa situazione in Siria.
Continua a leggere
Analisi della situazione geopolitica del conflitto russo-ucraino: aggiornamento a metà febbraio 2025 con uno sguardo oltreoceano.
Continua a leggere
Il clan degli Assad, tra pragmatismo e brutalità , ha segnato 54 anni di dominio semilaico, terminati con un crollo improvviso.
Continua a leggere
Analisi della battaglia per l’aeroporto di Hostomel, delle sue conseguenze e delle lezioni apprese.
Continua a leggere
Ivan III il Grande unificò la Russia, liberandola dal Giogo Mongolo ed istituendo un’autocrazia ispirata all’Impero Bizantino.
Continua a leggere
La storia e l’impatto di Boris El’cin quale indiscusso protagonista della transizione politica, economica e sociale della Russia.
Continua a leggere
La strategia del “cannon fodder” mostra, nelle guerre passate e presenti, l’uso cinico di vite umane in scenari geopolitici estremi.
Continua a leggere
L’invasione mongola devastò la Russia, distruggendone economia e cultura, instaurando oppressione ed isolamento dall’Europa, ponendo le basi per la propensione all’autocrazia.
Continua a leggere
Ivan, un immaginario nazionalista russo, riflette criticamente sui fallimenti geopolitici, economici e sociali della presidenza di Putin.
Continua a leggere