L’amore all’insaputa
Un incontro inatteso accende l’amore: il tempo si ferma, l’anima si rivela. Il cuore ascolta, in silenzio, e finalmente si lascia trovare.
Continua a leggere
Un incontro inatteso accende l’amore: il tempo si ferma, l’anima si rivela. Il cuore ascolta, in silenzio, e finalmente si lascia trovare.
Continua a leggere
L’integrazione IA-soldato ridefinisce il combattente moderno, ampliandone capacità cognitive, fisiche e decisionali sul campo.
Continua a leggere
Il 13 maggio 2025, il governo militare del Mali ha sciolto tutti i partiti politici, segnando un ritorno alla dittatura ed intensificando la repressione.
Continua a leggere
Leone XIV, Papa a sorpresa, unisce tradizione e modernità per guidare la Chiesa tra sfide globali, pace e giustizia sociale.
Continua a leggere
L’elezione di Leone XIV richiama la “Rerum Novarum” e invita a riscoprire le radici della Dottrina Sociale della Chiesa per rispondere alle sfide attuali.
Continua a leggere
Fiorenzo Capriotti, eroe dimenticato, contribuì a fondare la Marina israeliana, formando la Shayetet 13 con tecniche e mezzi italiani.
Continua a leggere
Il Sudan accusa gli Emirati di fornire armi cinesi ai ribelli RSF, interrompe i rapporti diplomatici dopo attacchi con droni su Port Sudan e Kassala.
Continua a leggere
Un ultimo, tenerissimo incontro tra madre e figlio, sospeso nel tempo, tra carezze, ricordi e un amore che sfiora l’eternità.
Continua a leggere
L’immigrazione di massa può essere utilizzata quale strumento di guerra ibrida capace di provocare sostituzioni etniche e destabilizzazione geopolitica.
Continua a leggere
L’attentato in Kashmir ha riacceso le tensioni tra India e Pakistan: rischio escalation militare, crisi diplomatica e forte polarizzazione etnico-religiosa.
Continua a leggere