Baciami
Due persone si ritrovano adulte; rimpiangono il passato ma riscoprono la passione, decidendo di vivere intensamente il presente con un bacio.
Continua a leggere
Due persone si ritrovano adulte; rimpiangono il passato ma riscoprono la passione, decidendo di vivere intensamente il presente con un bacio.
Continua a leggere
Papa Francesco, ricordato nel 1° maggio 2025, valorizzava il “buon lavoro”: dignità , impresa etica e lavoro per tutti contro un’economia speculativa.
Continua a leggere
L’Occidente, nonostante difetti e decadenza, resta superiore per libertà e diritti; criticarlo sostenendo i nemici è segno di confusione mentale.
Continua a leggere
Una panchina rossa ricorda donne uccise da chi diceva amarle; dolore, silenzio e preghiera dinanzi ad un simbolo di memoria e speranza.
Continua a leggere
César, ex ufficiale siriano, denuncia tramite immagini clandestine gli orrori nascosti del regime di Assad, mettendo in luce l’ipocrisia internazionale.
Continua a leggere
Discepoli smarriti ritrovano speranza e fede nel cammino verso Emmaus, grazie al “forestiero” che spezza il pane ed accende i loro cuori.
Continua a leggere
Fine della globalizzazione: tensioni commerciali, crisi delle catene produttive, ritorno al locale e necessità di nuovi assetti geopolitici ed economici.
Continua a leggere
Mani unite in preghiera contro l’odio, invocando pace per Kiev e Gaza, sognando cieli senza bombe, dove volino solo aquiloni.
Continua a leggere
La precarietà sociale ed etica genera incertezza cronica, instabilità lavorativa e perdita di riferimenti, minando identità personale e collettiva.
Continua a leggere
Al tramonto, il sole s’immerge nel mare; anziani, poeti e amanti vivono insieme l’attimo magico prima che la luce scompaia, tempo di miracoli.
Continua a leggere