I giovani e la sfida digitale
Uso ed abuso delle tecnologie nei giovani: tra opportunità digitali e rischi educativi, sociali e familiari crescenti.
Continua a leggere
Uso ed abuso delle tecnologie nei giovani: tra opportunità digitali e rischi educativi, sociali e familiari crescenti.
Continua a leggere
Spotify rivoluziona la musica con IA e modelli freemium, ma solleva polemiche su compensi, algoritmi e gestione dei dati personali.
Continua a leggere
Se un sito è difficile da usare, la colpa è del design: l’usabilità dipende da scelte che combinano psicologia e tecnologia.
Continua a leggere
I moderatori social, invisibili ma cruciali: affrontano ogni giorno contenuti critici tra problemi emotivi, dilemmi etici e scarse tutele.
Continua a leggere
L’Estonia introduce ChatGPT EDU nelle scuole: innovazione nell’apprendimento, ma sorgono dubbi su sovranità digitale e dipendenza da privati.
Continua a leggere
I videogiochi storici uniscono intrattenimento e didattica, coinvolgendo nello studio del passato tramite esperienze immersive ed accurate.
Continua a leggere
E-book o cartaceo? Ogni formato ha pro e contro tra esperienza sensoriale, portabilità, impatto ambientale e accessibilità economica.
Continua a leggere
OpenAI passa da non-profit a for-profit, attirando critiche per la perdita di trasparenza e il rischio di subordinare l’etica al profitto.
Continua a leggere
L’IA non ricerca, ma elabora a partire dai dataset con cui è stata addestrata, generando risultati non privi di allucinazioni o pregiudizi.
Continua a leggere
Nulla è per sempre: tantomeno su internet. Da cui, l’importanza di adeguate procedure volte a preservare i contenuti digitali.
Continua a leggere