Didattica ed IA: il caso estone
L’Estonia introduce ChatGPT EDU nelle scuole: innovazione nell’apprendimento, ma sorgono dubbi su sovranità digitale e dipendenza da privati.
Continua a leggereL’Estonia introduce ChatGPT EDU nelle scuole: innovazione nell’apprendimento, ma sorgono dubbi su sovranità digitale e dipendenza da privati.
Continua a leggereIl classismo tradizionale è superato: oggi servono nuovi strumenti per leggere le trasformazioni sociali, economiche e lavorative contemporanee.
Continua a leggereKissinger, intellettuale e stratega, fuse idealismo kantiano e realismo politico, segnando la diplomazia con pragmatismo, potere e visione storica.
Continua a leggereOmaggio nostalgico al jukebox, simbolo delle estati anni ’60-’70, tra musica, emozioni adolescenziali e primi amori sulla spiaggia.
Continua a leggereIA e esoscheletri potenziano il soldato moderno, migliorando forza, resistenza e adattamento in scenari operativi estremi.
Continua a leggereL’Alto Adige celebra i 500 anni della rivolta contadina del 1525 guidata da Michael Gaismair con mostre, eventi ed itinerari storici.
Continua a leggereTrump revoca sanzioni alla Siria; emergono ambizioni imperiali iraniane. Focus su Al Sharaa, investimenti portuali e ruolo francese in Libano.
Continua a leggereI videogiochi storici uniscono intrattenimento e didattica, coinvolgendo nello studio del passato tramite esperienze immersive ed accurate.
Continua a leggereDopo la visita del presidente Traoré a Mosca, il Burkina Faso affronta una nuova ondata di violenze e gravi accuse di abusi militari.
Continua a leggereScontro tra fede e razionalità: la “Forza di Dio” resta decisiva nella geopolitica globale, mentre l’Occidente la perde.
Continua a leggere