Come nasce lo Stato?
Dalle tribù neolitiche a Roma e Cina: agricoltura, scrittura e guerra plasmano la nascita e l’evoluzione dello Stato.
Continua a leggereDalle tribù neolitiche a Roma e Cina: agricoltura, scrittura e guerra plasmano la nascita e l’evoluzione dello Stato.
Continua a leggereKonrad Adenauer, padre della Germania postbellica: ricostruzione, anticomunismo, europeismo e rinascita democratica dal cuore della Renania.
Continua a leggereRoberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Fabio Bozzo in merito a “In guerra la prima vittima è la verità”.
Continua a leggereL’Inghilterra ha dominato il mondo con pragmatismo, equilibrio e spirito commerciale, plasmando l’anglosfera ben oltre l’Europa.
Continua a leggereRoberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Fabio Bozzo in merito a “Enigma mondo”.
Continua a leggereL’Occidente deve contenere la Cina con alleanze, riarmo e reindustrializzazione per vincere la nuova Guerra Fredda.
Continua a leggereDennis Quaid interpreta Ronald Reagan in un discusso biopic del 2024, acclamato dai conservatori e stroncato dalla critica progressista.
Continua a leggereScontro tra fede e razionalità: la “Forza di Dio” resta decisiva nella geopolitica globale, mentre l’Occidente la perde.
Continua a leggereRoberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Fabio Bozzo in merito a “Enigma Russia e dilemma referendum”.
Continua a leggereL’immigrazione di massa può essere utilizzata quale strumento di guerra ibrida capace di provocare sostituzioni etniche e destabilizzazione geopolitica.
Continua a leggere