Musashi Miyamoto: una vita sul filo della spada
Musashi Miyamoto, leggendario combattente giapponese, vinse sessanta duelli, rivoluzionò il combattimento e divenne maestro in molte arti.
Continua a leggere
Musashi Miyamoto, leggendario combattente giapponese, vinse sessanta duelli, rivoluzionò il combattimento e divenne maestro in molte arti.
Continua a leggere
La Mard ō Mard era un rituale sasanide di duello mortale atta a risolvere dispute diplomatiche od economiche, sancendo accordi sacri.
Continua a leggere
Benkei, monaco guerriero, morì eroicamente in piedi, difendendo il suo signore Yoshitsune. Simbolo giapponese di lealtà, coraggio, forza.
Continua a leggere
Il reggimento degli Immortali, élite dell’esercito achemenide, rappresentava l’apice della forza militare persiana, noto per abilità, equipaggiamento e disciplina.
Continua a leggere
Zhuge Liang dimostrò il suo genio strategico nella Battaglia delle Scogliere Rosse, utilizzando tattiche ingegnose contro l’esercito di Cao Cao.
Continua a leggere
Le strategie militari sasanidi evidenziavano l’importanza della logistica e del controllo delle risorse attraverso la pratica della “conta delle frecce”.
Continua a leggere
L’utilizzo bellico dei cammelli nell’antichità fu principalmente logistico e non offensivo, nonostante la presenza di miti inerenti alla loro efficacia in battaglia.
Continua a leggere