Una storia francese: il Front National
Il Front National, fondato nel 1972, è cresciuto con il nome di Rassemblement National, primo partito nel 2024, sfidando l’élite politica.
Continua a leggere
Il Front National, fondato nel 1972, è cresciuto con il nome di Rassemblement National, primo partito nel 2024, sfidando l’élite politica.
Continua a leggere
Donne che resistono, creano, amano, soffrono in silenzio, curano gli altri e conservano tenerezza e bellezza nelle difficoltà quotidiane.
Continua a leggere
Nel grigio quotidiano, un fiore giallo sfida l’asfalto e ispira: anche un piccolo sorriso può resistere e illuminare il mondo.
Continua a leggere
L’Europa affronta una crisi strutturale che ne mina l’identità ed il ruolo globale, divisa tra burocrazia, valori in declino e sfide geopolitiche.
Continua a leggere
L’amore quotidiano, espresso nei gesti, negli sguardi e nei pensieri, come un tatuaggio sul cuore che parla senza parole.
Continua a leggere
Sacerdotessa, poetessa, possibile figlia di Sargon il Grande, Enheduanna è una delle principali figure femminili dell’Antica Mesopotamia.
Continua a leggere
Lo spirito è una forza che avvicina, illumina e libera, portando coraggio e conforto anche nei momenti bui.
Continua a leggere
Se il sole smettesse di sorgere, il mondo scivolerebbe nell’oscurità; viene esortato a proseguire per il bene di tutti gli esseri viventi.
Continua a leggere
Abbracci di luce scoperchiano il buio, unendo umano e divino nel giardino della pace.
Continua a leggere
Dagli antichi campi di battaglia al riposo notturno: l’incredibile storia della parola “pigiama” (pāy-jāme).
Continua a leggere