“iPad kids”: una nuova, fragile, identità digitale
Generazione Alfa: opportunità e rischi dell’infanzia digitale tra apprendimento, alienazione ed educazione condivisa.
Continua a leggere 
																
						
				
			Generazione Alfa: opportunità e rischi dell’infanzia digitale tra apprendimento, alienazione ed educazione condivisa.
Continua a leggere 
																
						
				
			Gli sconti online spesso nascondono truffe, phishing ed inganni psicologici: attenzione ad offerte false e strategie manipolative.
Continua a leggere 
																
						
				
			I moderatori social, invisibili ma cruciali: affrontano ogni giorno contenuti critici tra problemi emotivi, dilemmi etici e scarse tutele.
Continua a leggere 
																
						
				
			E-book o cartaceo? Ogni formato ha pro e contro tra esperienza sensoriale, portabilità, impatto ambientale e accessibilità economica.
Continua a leggere 
																
						
				
			L’IA non ricerca, ma elabora a partire dai dataset con cui è stata addestrata, generando risultati non privi di allucinazioni o pregiudizi.
Continua a leggere 
																
						
				
			Nulla è per sempre: tantomeno su internet. Da cui, l’importanza di adeguate procedure volte a preservare i contenuti digitali.
Continua a leggere 
																
						
				
			La dicotomia tra le necessità dettate dalla Sicurezza Nazionale e la tutela dei diritti individuali si scontra con una gestione non oculata.
Continua a leggere 
																
						
				
			GPDP e DeepSeek: la tutela della privacy all’interno di scenari sempre più complessi ed attori sempre meno propensi al confronto.
Continua a leggere 
																
						
				
			L’impatto nel mondo dell’Intelligenza Artificiale di un nuovo modello: non solo cinese, ma anche open source.
Continua a leggere 
																
						
				
			Come la troppa confidenza nei sistemi di intelligenza artificiale, causi insensati episodi di “censura preventiva”.
Continua a leggere