Bolivia: la caduta dei giganti
Bolivia: Il crollo del Mas dopo anni di divisioni interne segna la fine del ciclo socialista ed apre una nuova fase politica nel Paese.
Continua a leggereMacro‑categoria che ospita contenuti dedicati allo studio dell’uomo, della società e delle culture: storia, sociologia, antropologia, letteratura e molto altro.
Bolivia: Il crollo del Mas dopo anni di divisioni interne segna la fine del ciclo socialista ed apre una nuova fase politica nel Paese.
Continua a leggere
Inaugurato il nuovo GEM, Grande Museo Egizio di Giza: tecnologia, reperti unici e spazi monumentali per raccontare 3.000 anni di storia.
Continua a leggere
La condizione femminile nell’antica Grecia, tra limiti sociali, ruoli domestici centrali e figure femminili forti nella cultura classica.
Continua a leggere
Sessualità consapevole: preoccupano i progetti scolastici su temi gender e sessualità; è necessaria la tutela del ruolo della famiglia.
Continua a leggere
L’elezione di Zohran Mamdani a sindaco di New York rivela la crisi del melting pot americano e la frammentazione dell’identità nazionale.
Continua a leggere
Andavano per mare: un viaggio nella storia e nell’identità marittima italiana. Valle racconta secoli di scoperte, naufragi e sogni.
Continua a leggere
Trump – Maduro: schieramento di flotta tra ambizioni di cambio di regime e rischi di un nuovo caos latino-americano.
Continua a leggere
Critica alla guida linguistica della Normale di Pisa: dal rifiuto di “straniero” alla neolingua woke, tra prescrizioni, cultura ed identità.
Continua a leggere
Crisi demografica italiana: dati allarmanti. Soluzioni oltre il welfare: cultura pro-famiglia e natalità quale investimento per il futuro.
Continua a leggere
Canto popolare tra Otto e Novecento: ballate, memoria collettiva ed emigrazione italiana, dal Nord al Sud America, tra dolore e speranza.
Continua a leggere