Ucronia, ovvero la storia fatta con i “se”
L’ucronia specula su scenari storici alternativi, dividendo tra assurdi e plausibili, esaminando l’impatto delle scelte umane.
Continua a leggere
L’ucronia specula su scenari storici alternativi, dividendo tra assurdi e plausibili, esaminando l’impatto delle scelte umane.
Continua a leggere
Il futuro del lavoro coinvolge maggiore formazione e sviluppo di nuove competenze per rispondere a cambiamenti tecnologici e demografici.
Continua a leggere
La memoria illumina, risveglia coscienze senza aizzare, mira a convincere e denuncia odio ed indifferenza.
Continua a leggere
Gorizia e Nova Gorica, separate dal confine italo-sloveno, diventano Capitale Europea della Cultura 2025 presentando eventi condivisi.
Continua a leggere
Disamina di due famose serie TV quali diverse rappresentazioni della percezione di significative problematiche sociali.
Continua a leggere
Scambiarsi baci, che come sassi che rimbalzino sull’acqua, viaggiano verso luoghi mai raggiunti prima.
Continua a leggere
La gentilezza, quale forza attiva e curiosa, permea le relazioni umane, promuovendo il rispetto e la guarigione emotiva.
Continua a leggere
L’ingiustamente poco conosciuta figura di H. L. Stimson, l’uomo che ha plasmato la storia degli USA e del mondo intero.
Continua a leggere
I giovani Neet affrontano significative difficoltà economiche, sociali e psicologiche.
Continua a leggere
Analisi della narrativa “araba” riguardo al terrorismo, focalizzandosi su eventi storici e principi antropologici.
Continua a leggere